STABILE ORGANIZZAZIONE: COSA PUOI RISCHIARE?

Hai una stabile organizzazione, ovvero un’impresa con sede all’estero ma la tua attività si svolge principalmente nel nostro paese?

Negli ultimi anni sono molti gli imprenditori che hanno delocalizzato la loro attività all’estero per migliorare il carico fiscale sulle loro aziende. Se si ha una stabile organizzazione, quindi, bisogna stare attenti a dichiarare i redditi per non avere problemi con il Fisco.

CHE COSA SUCCEDE SE L’IMPRESA ESTERA SVOLGE IN ITALIA L’ATTIVITÀ E NON DICHIARA I REDDITI PRODOTTI?

Se l’impresa estera svolge in Italia l’attività e non dichiara i redditi prodotti va incontro a conseguenze da non sottovalutare.

Questo fenomeno si definisce stabile organizzazione ed è una situazione molto frequente che può comportare una contestazione con avviso di accertamento da parte di Agenzia delle Entrate.

QUANDO PUÒ CONFIGURARSI?

Quando l’impresa estera ha una sede stabile di affari o mediante persone che agiscono per conto dell’impresa. La sede fissa di affari della società estera può essere:

una sede di direzione; una succursale;

un ufficio; un’officina;

un laboratorio

una miniera, un giacimento petrolifero o di gas naturale, una cava o altro luogo di estrazione di risorse naturali.

La presenza economica della sede di affari collegata all’impresa non residente deve essere significativa e continuativa.

Anche le attività svolte in Italia in ambito di economia digitale da società estere integrano, dunque, una stabile organizzazione e sono soggette al nostro regime fiscale.

STABILE ORGANIZZAZIONE PERSONALE

La presenza economica di una impresa non residente nel nostro Stato può realizzarsi anche attraverso una stabile organizzazione personale.

In questo caso l’impresa estera conclude affari per mezzo di una persona fisica che agisce in nome e per conto dell’impresa, anche in assenza di una struttura materiale.

Si è in presenza di tale caso quando una persona fisica agisce nel territorio di uno Stato per conto dell’impresa non residente, concludendo contratti o negoziando, potendosi quindi considerare un agente dipendente.

Si tratta, in particolare, di contratti:

stipulati dalla persona fisica in nome dell’impresa;

che riguardano il trasferimento della proprietà o la concessione del diritto di utilizzo di beni di tale impresa o che l’impresa ha il diritto di utilizzare; che sono relativi alla fornitura di servizi da parte dell’impresa.

Il tema della stabile organizzazione è complesso e abbraccia la disciplina fiscale dei diversi stati in cui risiedono l’impresa madre e la sua sede di affari all’estero.

La conoscenza degli elementi tipici di questo istituto è necessaria per comprendere se si sta operando attraverso una stabile organizzazione e quali sono gli adempimenti fiscali da osservare

Per rimanere sempre aggiornato in materia fiscale visita il nostro blog e se vuoi conoscere di più sull’argomento guarda il video!

ANNULLA IL TUO DEBITO FISCALE

immagine decorativa

COMPILA IL MODULO: ti ricontattiamo entro 1 ora!

Raccogliamo tutte le informazioni necessarie ed entro 48 ore ti forniamo la migliore soluzione per risolvere il tuo debito.

SEI UN COMMERCIALISTA?

immagine decorativa
Aiutiamo i tuoi clienti a risolvere il debito fiscale.
dottore commercialista
dottore commercialista
logo di 4tax
logo di 4tax
immagine decorativa
immagine decorativa
CONTATTI
Telefono: 06 722 78 518
Whatsapp: 351 615 9965
Email: 4tax.it@4tax.it
NOTE LEGALI
4tax S.r.l.
Piazza Cavour 17
00193 – Roma
P. IVA e Codice Fiscale 16603371002
Capitale sociale 10.000,00 euro interamente versato
Numero Rea RM – 1665103
Privacy e Cookie Policy