Hai dei debiti fiscali e non sai come risolvere?
Spesso le somme richieste da parte dell’Agenzia dell’Entrate ai contribuenti sono così alte che non si riesce a far fronte ai pagamenti; di conseguenza i debiti si accumulano sempre di più nei casi più gravi possono portare al pignoramento dei propri beni.
Sappi, però, che esistono delle soluzioni legittime per affrontare e gestire queste situazioni che ti consentono di uscirne e di poter tornare a dormire sonni tranquilli.
Una prima alternativa, che può essere richiesta sia dai privati che dagli imprenditori o dai lavoratori con partita iva, è la rateizzazione.
Questa soluzione permette di suddividere il debito nel corso degli anni a seconda di quanto dovuto. Sarà l’ufficio a determinare il numero di rate. È un’opzione anche d’emergenza per bloccare eventuali azioni esecutive.
Stai attento perché tra la richiesta di rateizzazione e l’accoglimento della stessa passa talvolta del tempo prezioso.
Per i privati e per tutti i soggetti non fallibili, abbiamo la procedura di sovraindebitamento. È una procedura che deve essere applicata tutte quelle volte in cui vi è uno squilibrio tra il patrimonio liquidabile del soggetto e l’esposizione debitoria. È una procedura che consente, quindi, di abbattere il debito in base alla reale capacità del soggetto di far fronte al residuo mediante al pagamento di rate.
Per le imprese abbiamo la composizione negoziata della crisi di impresa.
La composizione negoziata della crisi di impresa è un percorso riservato e stragiudiziale con il quale il legislatore intende agevolare il risanamento di quelle imprese che, pur trovandosi in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario tali da rendere probabile la crisi o l’insolvenza, hanno le potenzialità necessarie per restare sul mercato, anche mediante il trasferimento dell’azienda o di rami di essa.
Possono accedere alla procedura di composizione negoziata tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese, comprese le ditte individuali e le società agricole. Il percorso della composizione è esclusivamente di tipo volontario, quindi attivabile solo dalle imprese che decidono di farvi ricorso.
Se hai dei debiti con il Fisco e non sei esperto in materia, affidati ad un team di professionisti in grado di consigliarti il percorso migliore per la tua situazione.
Per rimanere sempre aggiornato in materia tributaria visita il nostro blog e se vuoi conoscere maggiori dettagli su questo argomento guarda il video.
COMPILA IL MODULO: ti ricontattiamo entro 1 ora!
Raccogliamo tutte le informazioni necessarie ed entro 48 ore ti forniamo la migliore soluzione per risolvere il tuo debito.