PACE FISCALE 2023: COSA PUOI FARE
La Pace Fiscale 2023 permette ai debitori di definire i propri debiti fiscali secondo le medesime modalità delle precedenti edizioni.
MODALITÁ ED EFFETTI DELLA DOMANDA
Per usufruire di questa possibilità, il debitore dovrà presentare entro il 30 aprile 2023 una dichiarazione, esclusivamente telematica, all’agente della riscossione per manifestare la propria volontà di procedere alla definizione.

È possibile presentare le domande a partire dal 21 gennaio 2023, ma si consiglia di farlo il prima possibile in quanto dal momento della presentazione della domanda:
- i termini di prescrizione e decadenza sono sospesi;
- gli obblighi di pagamento derivanti da precedenti dilazioni in essere alla data di presentazione sono sospesi fino alla scadenza della prima o unica rata delle somme dovute a titolo di definizione;
- non possono essere iscritti nuovi fermi amministrativi e ipoteche, fatti salvi quelli già esistenti alla data di presentazione;
- non possono essere avviate nuove procedure esecutive;
- le procedure esecutive precedentemente avviate non possono essere proseguite, salvo che non si sia tenuto il primo incanto con esito positivo;
- il debitore non è considerato inadempiente ai fini di cui agli articoli 28-ter e 48-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602.
In sostanza, ottime notizie per chi ha debiti con il Fisco.
PACE FISCALE 2023: MODALITÁ DI PAGAMENTO
Per quanto riguarda il pagamento delle somme dovute, queste possono essere saldate in un’unica soluzione oppure in 18 rate suddivise come segue:
- la prima e la seconda rata, ciascuna pari al 10% delle somme complessivamente dovute, scadono rispettivamente il 31 luglio e il 30 novembre 2023;
- le restanti rate, di pari importo, scadono il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno a decorrere dal 2024.
ATTENZIONE!
Per quanto riguarda l’adesione al provvedimento da parte di coloro che hanno già una rateizzazione in corso con l’Agenzia delle Entrate Riscossione, la risposta è affermativa in quanto qualsiasi provvedimento di PACE FISCALE è rivolto anche a questa categoria di debitori.
Per gestire al meglio la rottamazione delle cartelle contattaci compilando il modulo in fondo a questa pagina.